Stats Tweet

Pannini, Giovanni Paolo.

Pittore italiano. Dopo aver studiato Architettura e prospettiva a Piacenza, fu allievo di B. Luti a Roma. Eseguì le decorazioni di diversi palazzi romani, tra cui quelle di villa Patrizi (1718-25) e quella del Coffee-House del Quirinale (1722). Dal 1719 fu membro dell'Accademia di San Luca e nel 1754 ne divenne principe. Filippo Iuvara, in procinto di costruire il castello reale di Rivoli, gli affidò il compito di dipingere due tele che raffigurassero il progetto dell'edificio, ora conservate al palazzo reale di Torino. Per incarico del cardinale Polignac e di altri committenti rappresentò, su ampi sfondi architettonici reali o fantastici, le grandiose cerimonie svoltesi a Roma nella sua epoca (Preparativi in piazza Navona per festeggiare la nascita del Delfino, 1729; Carlo III rende visita a Benedetto XIV alla Coffee-House del Quirinale, 1746). Divenne famoso anche come pittore di paesaggi (Rovine romane, 1739; Vedute di Roma moderna, 1757) e come progettista di interni (appartamento cinese di palazzo Sciarra a Roma) (Piacenza 1691 - Roma 1765).